
SABATO 28 GENNAIO
Masterclass e Lezione Concerto
con Fabien Mary
16.30 – 18.00 MASTERCLASS con Fabien Mary
18.30 – 20.00 LEZIONE CONCERTO Fabien Mary tromba – Gianluca Figliola chitarra – Vincenzo Florio contrabbasso – Andrea Nunzi batteria
“Fabien Mary è, al giorno d’oggi, uno dei musicisti più apprezzati della scena jazz francese. Tecnica brillante, mai infondata né appariscente; musicalità costante, linguaggio perfettamente controllato”. JAZZ MAGAZINE
Sabato 28 gennaio alle ore 16,30 il trombettista francese Fabien Mary sarà ospite dell’iMusic School per una MASTERCLASS dedicata a strumentisti e cantanti in cui parlerà di jazz, improvvisazione, apprendimento di brani, trascrizione, ma anche armonia e ritmo coinvolgendo i partecipanti.
A seguire una LEZIONE CONCERTO aperta a grandi e piccoli, musicisti, appassionati e curiosi, in cui Fabien Mary sarà accompagnato da un trio d’eccezione, Gianluca Figliola alla chitarra, Vincenzo Florio al contrabbasso e il nostro maestro Andrea Nunzi alla batteria!
Racconti, curiosità e ovviamente musica, una esperienza che ci permetterà di conoscere l’artista, l’uomo, il suo strumento.
Partecipazione gratuita per i soci.
Per i non iscritti – Iscrizione annuale 2022/2023 attività integrative €25
È necessaria la prenotazione!
Trombettista e compositore, Fabien Mary ha suonato e registrato con una lunghissima lista di musicisti come Johnny Griffin, Michel Legrand, Diana Krall, Harold Mabern, Steve Turre, Wynton Marsalis, Preston Love, Archie Shepp, Benny Golson, Baptiste Trotignon , Steve Williams, René Urtreger, Stephane Belmondo. Ha ricevuto l’ambito Premio Django d’Or Young Talent per il suo primo album “Twilight” (2003), ed è stato nominato quattro volte dalla Jazz Academy come “Musicista francese dell’anno”. Classe 1978, si avvicina alla musica a otto anni attraverso gli studi classici presso il Conservatorio di Musica di Evreux (Normandia). Comincia a dedicarsi al jazz quando incontra il sax tenore André Villéger e il trombettista François Chassagnite. Al suo arrivo a Parigi all’età di 20 anni, si afferma rapidamente come trombettista e lavora con con François Théberge, Gérard Badini e Xavier Richardeau (House Orchestra del prestigioso Duc des Lombards Jazz Club). Nel 2000 entra a far parte della Paris Jazz Big Band diretta da Nicolas Folmer e Pierre Bertrand che ha ricevuto due prestigiosi premi nel 2005: un Django d’Or e una Victoire de la Musique, nello stesso anno fonda la Vintage Orchestra con Sophie Alour ed Eric Poirier. Nel 2008 si stabilisce a New York, esperienza di grande importanza tanto che anni dopo, con un solido ottetto che riunisce alcuni dei migliori bopper francesi, Fabien Mary presenta « Left Arm Blues (and Other New York Stories), un album ispirato alle sue esperienze nella Grande Mela.
Ad oggi Fabien Mary ha all’attivo 7 album da band leader e circa quaranta in qualità di sideman. Il suo stile e il suo suono combinano forza e lirismo, e il suo modo di suonare rivela la sua sintesi personale di diverse influenze di trombettisti che hanno definito l’era bebop e cool nella storia del jazz, come Kenny Dorham, Clifford Brown, Art Farmer, Chet Baker e Miles Davis.