Learn how to do magic
CORSI COLLETTIVI PER BAMBIN*
I corsi collettivi di propedeutica musicale e di avvicinamento allo strumento sono i più indicati per i piccoli e la parte in assoluto più importante di questo percorso verso la passione per la musica è la socialità. Questo perché ogni volta che i bimbi suonano o cantano insieme, lo fanno di fronte ad un piccolo pubblico, i loro compagni di corso! Perdono dunque immediatamente il timore di esibirsi e condividere e dopo pochi mesi per loro la performance davanti ad altri sarà naturale. L’unione fa la forza, il percorso collettivo li porta a dedicarsi molto di più alla musica, anche nei momenti in cui ci saranno delle difficoltà da affrontare! Imparano a riconoscere l’errore degli altri e a farne tesoro per il loro percorso si divertono imparando un nuovo linguaggio! La lezione diventa un momento di gioia, di socialità e, senza accorgersene, migliorano in modo impressionante.
PROPEDEUTICA MUSICALE (5 – 7 anni) – Giulia Leonardi
In neuropsicologia si parla di musicalità della comunicazione, cioè dell’intrinseca natura musicale delle relazioni umane e dello sviluppo della musicalità come tratto fondamentale per lo sviluppo della capacità di interazione. La scelta di un repertorio musicale di qualità ed una consapevole comunicazione sonoro-musicale con il bambino, permettono di creare ambienti di apprendimento esperienziali che favoriscano la comprensione e l’acquisizione di competenze musicali e di tanti modelli espressivi diversi attraverso l’uso della voce, elemento relazionale per eccellenza, l’uso del corpo, primo elemento vitale di reazione ad uno stimolo sonoro, e l’uso di strumenti (percussioni, shakers, triangoli ecc.) e di material diversificati (lycra, foulards, palline, sacchetti, elastici ecc.). Al centro dell’azione educativa è il bambino, protagonista indiscusso dell’esperienza, che si relaziona alla musica attraverso l’adulto che funge da modello, capace di raccogliere e valorizzare le espressioni libere e spontanee dei bambini in risposta alle proposte musicali al fine di attivarne le potenzialià espressive e comunicative attraverso la pratica del linguaggio sonoro-musicale, mezzo comunicativo e relazionale innato. Ogni incontro diventa un’esperienza di relazione con il mondo/musica capace di toccare profondamente il bambino, capace di essere qualcosa che lo riguarda e lo trasforma, dove sentire di poter dare il proprio contributo e di poter esprimere la propria voce.
AVVICINAMENTO AL PIANOFORTE – Classe da due allievi (6 – 9 anni) – Giulia Leonardi
Il corso di pianoforte proposto mette al centro l’allievo e la sua naturale propensione alla pratica del linguaggio sonoro-musicale per far sì che si sviluppi naturalmente musicalità e sensibilità artistica attraverso un percorso di apprendimento musicale attivo inteso come una vera e propria esperienza di relazione con il mondo musicale, che diventa un campo di possibilità e di sfide dense di significato e un territorio da esplorare attraverso l’uso di questo strumento meraviglioso e la scoperta di vasto e multistilistico repertorio di musiche.
AVVICINAMENTO ALLA BATTERIA E PERCUSSIONI – Classe da 3 a 5 allievi (6 – 9 anni) – Dimitri Nicastri
Piatti e tamburi da far vibrare sapientemente, per sentirsi da subito dei piccoli “rockers” e avvicinarsi alla musica: tra gli strumenti che i bambini possono iniziare a suonare fin da piccoli (con grande soddisfazione) c’è la batteria. Questa introduzione alla ritmica attraverso batteria e percussioni permetterà ai piccoli studenti di:
- Provare il piacere di “fare musica” in gruppo
- Acquisire un’ottima base ritmica per ogni tipo di strumento
- Avere le prime nozioni di lettura ritmica
- Migliorare coordinazione e concentrazione
- Divertirsi imparando un nuovo linguaggio
AVVICINAMENTO ALLA CHITARRA – Classe di 3 allievi (8 + anni) – Rocco Novella
Il corso, rivolto ai bambin* a partire dai 7 anni, si propone come finalità l’avvicinamento facile e divertente alla chitarra ed alle primissime nozioni musicali. L’approccio immediato con lo strumento, permetterà dal punto di vista pratico di suonare già dai primi incontri, grazie anche all’utilizzo di schemi chiari e semplici per la lettura degli accordi; l’esperienza di gruppo sarà poi il perno di un confronto legato ad un linguaggio stimolante e coinvolgente quale quello musicale.
LABORATORIO VOCALE (8 – 11 anni) – Giuseppe Di Bianca
Il corso, rivolto ai bambin* a partire dai 7 anni, si propone come finalità l’avvicinamento facile e divertente alla chitarra ed alle primissime nozioni musicali. L’approccio immediato con lo strumento, permetterà dal punto di vista pratico di suonare già dai primi incontri, grazie anche all’utilizzo di schemi chiari e semplici per la lettura degli accordi; l’esperienza di gruppo sarà poi il perno di un confronto legato ad un linguaggio stimolante e coinvolgente quale quello musicale.